Nipote dell'Imperatore Meiji, la Principessa Kaoru Nakamaru, alla Columbia University, si è specializzata in politica internazionale e dal 1970, come giornalista, ha intervistato re e presidenti, primi ministri e uomini d'affari provenienti da molti paesi, ha partecipato a conferenze, scritto numerosi libri ed è apparsa in televisione come commentatrice internazionale per gli affari politici. Nel 1973, è stata acclamata dalla rivista Usa, Newsweek, come l’intervistatrice n° 1 del mondo" e il Washington Post l’ha descritta come "rara donna nel mondo, con una spiccata sensibilità internazionale".
Più tardi, diventa produttrice e regista di talk show, per cui inizia a viaggiare nelle zone di guerra in tutto il mondo aprendo dibattiti positivi con i capi di stato di quei paesi. Tra questi il colonnello Gheddafi e l'allora presidente dell'Iraq Saddam Hussein.
L’obiettivo primario della Principessa Nakamaru è raggiungere una pace nel mondo attraverso la rinascita umana. La ricchezza, la fama, il potere non fanno l'uomo felice, la vera felicità è sostenuta da un cuore pieno d'amore, d'armonia e di pace. Quando c'è la pace nei cuori di ogni persona, la pace nel mondo si realizza.
Inoltre, ha mantenuto una stretta amicizia con la Corea del Sud attraverso il suo ex primo ministro, Kim Jong-Pil, e con la Corea del Nord attraverso il defunto Kim Il Sung e Kim Yong Sun ed ha cercato di migliorare le relazioni tra il Giappone e le due Coree.
Per quanto riguarda la sua vita personale, nel 1966 si sposò con Tadao Nakamaru, un attore che ha lavorato con Toshiro Mifune, ha un figlio e una figlia.
|